Guarda i tutorial sul mio canale YouTube
Microsoft Office
Tutto quello che c’è da sapere su Word, Excel, PowerPoint e altri tool.
Gestire documenti in modo professionale
In questa sezione sarà possibile visualizzare guide e tutorial per ripassare i principali argomenti generalmente trattati a lezione.
Saper utilizzare un software di editing testi è indispensabile per comunicare a livello aziendale. Impareremo a impostare documenti in modo professionale sfruttando le principali messe a disposizione in Microsoft Word.
Per Veri Programmatori…
AlgoBuild
Per apprendere le basi dello sviluppo, occorre abituarsi a ragionare mediante “algoritmi”. Algobuid ci ette a disposizione uno strumento che mediante la realizzazione di flowchart agevola l’apprendimento della codifica.
VisualBasic
Un linguaggio di programmazione estremamente semplice (ma potente) e ideale per realizzare software muniti di una interfaccia grafica.
HTML
Il linguaggio di base per il WEB. Conoscerlo è essenziale per acquisire competenza nella creazione di siti internet e garantire un propria presenza online efficace.
Gli indispensabili…
Una raccolta di software GRATUITI e utili per ogni circostanza
Browser
Google Chrome
Un browser aggiornato e affidabile, compatibile con la maggior parte delle pagine web. Ricco di estensioni
Antivirus
Avast 2022
Antivirus essenziale, gratuito e leggero. Semplice da installare. Disponibile per PC e dispositivi mobili.
Audio/Video
VLC
Ideale per riprodurre qualsiasi tipo di file multimediale o supporto CD/DVD
e altro ancora
Adobe Acrobat Reader
Leggere, compilare e firmare documenti in formato PDF,
standard multipiattaforma
Ufficio
Libre Office
Una suite di programmi completa e gratuita per l’ufficio.
Potrebbe essere una buona alternativa a Microsoft Office
Manutenzione
CCleaner
Il programma più diffuso per la pulizia del PC: assicura la protezione della privacy e rende il computer più “veloce”
Sviluppo
Visual Studio – Community
La suite completa per lo sviluppo e la programmazione.
Supporta i linguaggi più utilizzati
Coding
Visual Studio Code
Una soluzione completa per il code editing. Un set di strumenti professionali per la sintassi del codice
E’ illegale
E’ immorale
Danneggia altri lavoratori
Rallenta il progresso e lo sviluppo
NO alla pirateria
La pirateria non danneggia
solo le grandi aziende
e i ricchi proprietari
ma anche e soprattutto quanti onestamente vi lavorano.

Chiedilo al Prof

Domande tecniche frequenti…
Per un PC (fisso o portatile) destinato al lavoro e che debba durare nel tempo, diciamo almeno 5 anni, senza perdere sensibilmente in performance io ti consiglierei:
RAM: minimo 8Gb (Meglio se 16 Gb)
Disco Fisso: Assolutamente di tipo SSD; 512 Gb possono bastare
Processore: intel i7 o superiore
Scheda grafica: Se vuoi giocare, con almeno 2Gb di memoria dedicata
Se ti serve per lavorare con Office, invece, non è una caratteristica fondamentale.
Secondo me non c’è una risposta giusta in assoluto. Dipende dall’uso che dovrai farne e “dall’ecosistema” digitale.
Un MAC è certamente il più indicato per lo sviluppo grafico, il design, l’editing audio/video e la creatività.
Un PC è invece forse la soluzione migliore per il lavoro d’ufficio.
Un’altro fattore importante è l’ecosistema in cui si interagisce. Per esempio chi possiede già in iPhone e un iPad troverà comodo avere un MAC per integrarlo anche con gli altri strumenti in suo possesso.
Sempre per esempio, ad uno studente alle prime armi che si deve interfacciare con altri compagni e con insegnanti prevalentemente basati sul sistema Windows, consiglierei un PC.
Ma è sempre una questione di punti di vista… 😁
Se pensi che la soluzione gratuita proposta qui sopra non faccia al caso tuo, personalmente io utilizzo NOD32 e lo trovo molto performante.
Ricorda però che non basta un buon antivirus per tenerti completamente al sicuro sulla rete. E’ indispensabile anche un comportamento serio e responsabile.
Gira al largo da siti poco raccomandabili e non cliccare su qualunque cosa ti capita a portata di mouse. Usa la testa!
Come ho già detto per il computer… non c’è una risposta giusta in assoluto. Dipende dai gusti di ciascuno.
I produttori sono molto competitivi tra loro e spesso si assomigliano. Anche in questo caso “l’ecosistema” digitale in cui si vive gioca un ruolo fondamentale. Per esempio: se in casa ho già un MAC o un iPad e cerco un dispositivo che si interfacci con loro… la scelta è quasi scontata!
Vi consiglio però di non rincorrere sempre l’ultimo modello. Siate consumatori responsabili, imparate a risparmiare e a investire i vostri risparmi dando priorità a ciò che vi serve per crescere.
Ciò che conta non è il telefono che hai per le mani, ma chi sei tu veramente e che tipo di uomo o donna vuoi diventare.
NO.
Posso darti molto volentieri qualche consiglio su come risolvere il problema. Anche questa è una competenza che puoi imparare.
Per guasti seri è comunque bene rivolgersi ai negozi specializzati.